domenica 14 aprile 2013
FIGLI CONTESI
Il massacro spicologico dei figli portano a gravi danni futuri da adulto di poca autostima ed inserimento sociale,il porsi sempre ad un centro di attenzione,questo e' il danno che sempre piu' viene provocato dai genitori contenziosi di un figlio.
Ce' anche da constatare pero' che il livello di padri affidatari e' maggiore le istituzioni sono stati piu' sensibilizzati con le storielle delle madri inadatte per comportamenti poco consonni storiella vecchia' come il cucu' ma un altra bella invenzione adesso e' che l'assegnatario del minore emette a suo favore che la parte avversa non cura e si interessa del minore adirittura fa capire che lo lascia in estremo abbandono la parte avversa non puo' dimostrare se non a voce e non con la testimonianza del minore stesso.che non verra' mai sentito se non ha 13anni.,bel passo avanti! un altra forma di violenza sulle donne! levargli il diritto di essere madri!!!
contornato dal dolore di vedere il figlio come un pacchetto sventolato da una parte all'altra pieno e succube di paure.
A farne le spese sempre piu' donne che hanno avuto piu' storie con figli di compagni diversi
e come un portarsi un fagotto sporco e cattivo tanto da danneggiare un figlio'e' dare agio hai signori uomini di fare i beati con l'aureola ed anche se le bugie madornali senza fondamento
lasciano spiazzati i giudici che pur di chiudere dove' secondo il dire l'ambiente favorevole del minore affidano al padre.questo accade tutti i giorni nei tribunali ma toniamo hai bambini
una madre muore dentro un figlio e partecipe dell'impotenza della stessa e' non c'e' supporto
se non il leggere a volte sulle cronache storie tragiche perche
si dice tutelare un minore i canoni sono vari ma la legge non e' uguale per tutti ,bisognerebbe soffermarsi piu' sull'ascolto di un piccolo perche si soffre a5 a 11 anni non c'e' la regola che loro hanno messo a"ascoltabile a13anni! e fino ad allora??abbiamo reso un padre felice vincitore ed un bambino lacerato per sempre.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento